Dalle valenti mani di Maria Teresa Sabatiello nasce tutta la suggestione delle “Anime di Pietra”, straordinari sassi dipinti caratterizzati da particolarissime forme ma specialmente da un’energia spirituale. La sacralità del dialogo tra l’artista e la materia gioca un ruolo fondamentale nel nuovo modo di fare arte non più attraverso la […]
Arte
“Le nuove opere di Sabatiello, di cui già a suo tempo ci siamo occupati, ancora una volta mostrano un forteimpatto visivo sul fruitore, producono in lui uno sconcertante senso di partecipazione al moto costruttivamente involutorio fisiopatologico e interiore da cui i protagonisti sono avvinti, scolpiti-dipinti sulla pietra marna, con mano felice, nell’obbedienza e disobbedienza di un […]
“Nella ricerca attenta e meticolosa dell’essenza della vita anteriormente generata. L’artista Sabatiello immedesima se stessa ispirativamente per raggiungerla, materializzandola attraverso la “lavorazione” di una pietra marina (nel pieno della forza scarificatrice del pennello, modulatrice del pensiero e delle capaci abili mani). Un viaggio alla riscoperta dell’esistente che diventa quello che è tirato fuori dall’alba del mondo realisticamente e […]
“…un’artista che come pochi, sa lasciarsi trascinare dalla materia che ha per le mani…” Un’arte di frontiera la sua, insospettabilmente vicina alla Scultura, perché, per quanto non modifichi la struttura, modifica la Forma, e non è forse leggendario fondamento della Scultura creare la forma che si nasconde nella materia? No, non sono sassi dipinti!… “ Beppe […]
“Sorpresiva. Inquietosa. Fantasmica. Genialista. Si potrebbero così coniare i più arditi neologismi per definire l’operazione – naturalistica per eccellenza – di Maria Teresa Sabatiello, che svolge quella che possiamo chiamare una trasformazione del prodotto “frattale” (la pietra marina) in opera d’arte, cioè lavorata dall’uomo e finalizzata ad un tema concettuale (e non concettuoso), artistico e non artigianale. […]
Una coppia di disperati amanti intravista nei precordi di una pietra, tirata fuori dal colore attraverso lo strumento del pennello. Così queste curiose sculto-pitture senza violenza si dipanano dal loro interno innanzi a noi. La tecnica è ardita ed appropriata, autotagliata su misura dall’Autrice che vuole, con questo complicato gioco, mostrare anche il suo amore […]
Sobrie sensazioni e intuizioni avvolgenti scaturiscono alla vista delle leggiadre movenze della pietra dipinta dall’artista Maria Teresa Sabatiello. L’autrice, milanese di nascita, interpreta, attraverso il proprio scenario emotivo, un materiale naturale, a cui dona un’anima propria.La nobilitazione dell’oggetto artistico appare come il segno tangibile di una sensibilità spiccata verso tutto ciò che la circonda, una capacità di […]
Hanno scritto per Maria Teresa Sabatiello curatori, critici d’arte, galleristi. Ecco l’elenco aggiornato. Sabrina Falzone Anime di Pietra Sabrina Falzone L’Energia delle Anime di Pietra Mario Micozzi Co-Stretti Co-Stretti Una coppia di disperati amanti intravista nei precordi di una pietra, tirata fuori dal colore attraverso lo strumento del pennello. Donato […]
Dimensioni cm 27 x 22 x 15 circa Informazioni contatta direttamente l’Artista Una pietra dalla forma talmente “decisa”, così particolare. L’ho raccolta per questo, il suo significato l’ho capito dopo. La voce di Cancro mi racconta: “Capita di imbattersi in sguardi che catturano, che costringono a reggerne il confronto continuamente, […]
Estratto dal Catalogo Open 17 per la partecipazione con l’installazione “Durante il tuo cammino… guarda, dove metti i piedi…”. download (PDF, 1,7 Mb)
Dimensioni cm 26 x 33 x 29 circa Informazioni Collezione Privata Lei, è il caso di dirlo, mi ha guardata dritto negli occhi. E la meraviglia nel cogliere diretto quello sguardo, probabilmente non sarò mai in grado di descriverla. Trovare due occhi così nettamente incisi su una Pietra, così perfetti, […]
In occasione della partecipazione ad Open 17 con l’installazione “Durante il tuo cammino… guarda, dove metti i piedi…”, Maria Teresa Sabatiello ha pubblicato un catalogo bilingue (PDF, 2Mb).